Game

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Pensioni dei dipendenti pubblici: nessun “deficit nascosto” ma un gioco di prestigio di bilancio

Pensioni dei dipendenti pubblici: nessun “deficit nascosto” ma un gioco di prestigio di bilancio

Di Jean Cittone
Pubblicato , aggiornato
François Bayrou, durante la presentazione della relazione della Corte dei conti sulla situazione finanziaria del sistema pensionistico, il 20 febbraio. STEPHANE DE SAKUTIN / REUTERS

ANALISI - La Corte dei conti ha concluso che il sistema pensionistico non è in deficit nel 2023. Tuttavia, contribuisce al peggioramento del debito pubblico.

Copri questa lacuna che non riesco a vedere. Nella sua dichiarazione di politica generale del 14 gennaio, François Bayrou ha affermato che esiste un divario di 55 miliardi di euro tra l'importo dei contributi dei dipendenti del settore pubblico e privato e l'importo delle pensioni di vecchiaia , di cui 40-45 miliardi saranno versati direttamente dallo Stato. Ogni anno il pagamento delle pensioni aumenterebbe quindi il deficit pubblico. "Degli oltre 1.000 miliardi di debito aggiuntivo accumulato dal nostro Paese negli ultimi dieci anni, le pensioni rappresentano il 50%", ha ribadito il Primo Ministro ai parlamentari, desiderando trasmettere " questo fatto evidente " ai francesi. Da qui l'idea, che riaffiora regolarmente, che i conti dei sistemi pensionistici conterrebbero una sorta di " deficit nascosto ". Ciò sarebbe da ricercare in particolare da parte del regime speciale dei dipendenti pubblici e del personale militare, che dovrebbe il saldo dei suoi conti solo a una partecipazione sostanziale dello Stato.

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta l'80% da scoprire.

Il Figaro
Il Figaro

Vuoi saperne di più?

Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.

Sei già iscritto? Login

lefigaro

lefigaro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow